Volete fare un viaggio in Giappone senza…allontanarvi troppo da casa? Allora dal 19 al 25 ottobre dovete andare a Torino che per una settimana sarà immersa nella cultura giapponese con la Torino Japan Week. Tantissimi gli eventi in programma, da vedere come spettatori, ma anche da vivere attraverso le varie esperienze aperte al pubblico. Parliamo di danza, musica, artigianato, ikebana, origami, esibizioni di samurai, tamburi taiko, vestizione del kimono e musica koto, ma anche la tradizionale cerimonia del tè nella splendida cornice della Sala delle Guardie di Palazzo Madama in piazza Castello. Il MAO – Museo di Arte Orientale – ospiterà i workshop e le dimostrazioni alle quali potete partecipare anche voi, mentre al Piccolo Regio si svolgeranno gli spettacoli e i concerti.
Torino Japan Week si concluderà nella serata di giovedì 25 ottobre al Piccolo Regio Puccini dove, tra gli altri spettacoli, si terrà un concerto che vedrà sul palcoscenico musicisti giapponesi e torinesi esibirsi insieme.
Gli eventi, gratuiti e aperti al pubblico, si svolgeranno in alcune fra le location auliche più rappresentative di Torino come: piazza Castello; Piccolo Regio Puccini (prenotazione obbligatoria); Palazzo Madama – Sala delle Guardie (prenotazione obbligatoria); MAO/Museo di Arte Orientale, via San Domenico 11, accesso libero; Palazzo Barolo, via delle Orfane 7, accesso libero.
Ecco il programma completo con tutti gli appuntamenti da non perdere:
Indice dell'Articolo
PIAZZA CASTELLO
VENERDÌ 19 OTTOBRE
OPENING FESTIVAL
Accesso libero dalle 16.00 alle 18.00 :
Spettacoli di calligrafia, percussioni giapponesi, danza yosakoi e samurai show con un gruppo di artisti che desiderano diffondere la figura del samurai come forma di arte e cultura giapponese.
PALAZZO MADAMA
SABATO 20 OTTOBRE E DOMENICA 21 OTTOBRE
CERIMONIA DEL TE
dalle 10.30 con Registrazione obbligatoria
PALAZZO BAROLO
DA SABATO 20 OTTOBRE A MERCOLEDI 24 OTTOBRE
MOSTRE D’ARTE JAPAN WEEK – ART CROSS INC.
dalle ore 11.00 alle ore 19.00 – Ingresso libero
Circa 150 opere di straordinari artisti in omaggio agli scambi culturali tra l’Italia e il Giappone. L’obiettivo è quello di mostrare al pubblico italiano la pluralità, la grazia e la potenza dell’arte nipponica.
MAO – MUSEO D’ARTE ORIENTALE
TUTTI I GIORNI DA SABATO 20 OTTOBRE A MERCOLEDI 24 OTTOBRE
DIMOSTRAZIONI E WORKSHOP
dalle 11.30 alle ore 19.00 – Ingresso libero
Fukui Omusubi Dokokai – degustazione di onigiri
Sayaka Kato Ikebana private school – ikebana
Iwamoto Wasai – creazione di kimono
Assoboo – accessori
The Group Tou Ho – artigianato in rattan
Bizen Osafune Japanese Sword – incisione elsa spade
Tomoko Iwahashi Pressed Flower Class – fiori pressati
Kiyoko Shop – accessori in stile giapponese
The Japan Diversity Art Society – arte per non vedenti
Pottery class Atelier Y Igureku – ceramica
Tokushima Prefectural Anan Technical/Ananhikari High School – artigianato in bambù
Japan Awasake Association – degustazione di sake
Precious Togei Club – ceramica
Akasaka Nadeshiko Kai – bambole giapponesi
Kobayashi Co., Ltd – accessori con perline
Orimama Beads Party – accessori con perline
Ikei II – pittura
Prefectural University of Kumamoto International Club – calligrafia e origami